Contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato, in data 30 marzo 2022, il decreto attuativo che stabilisce i termini e le modalità per accedere ai contributi del Fondo a sostegno dell’imprenditoria femminile. Al fine di promuovere e sostenere l’avvio ed il rafforzamento delle imprese femminili sono concessi: contributi a fondo perduto fino all’ 80% delle spese per AVVIARE E SVILUPPARE una IMPRESA FEMMINILE; oppure contributi a fondo perduto a copertura del 50% dell’ammontare complessivo dell’agevolazione ed un finanziamento agevolato per il restante 50% fino a copertura dell’80% dell’investimento, con cui incentivare lo SVILUPPO e il CONSOLIDAMENTO di una IMPRESA FEMMINILE.
Tipologie di spese finanziate: impianti, macchinari e attrezzature nuovi di fabbrica; immobilizzazioni immateriali; servizi in cloud funzionali ai processi portanti della gestione aziendale; personale dipendente, assunto a tempo indeterminato o determinato; esigenze di capitale circolante. Le istanze potranno essere compilate esclusivamente per via elettronica, utilizzando la procedura informatica messa a disposizione da INVITALIA ed inviate: – dal 19 maggio 2022 per gli interventi relativi all’avvio di nuove imprese femminili costituite da meno di 12 mesi o aspiranti imprenditrici; – dal 7 giugno 2022 per gli interventi relativi allo sviluppo e consolidamento delle imprese femminili già costituite da almeno 12 mesi.
Le agevolazioni saranno concesse sulla base di una procedura valutativa che terrà conto del contenuto tecnologico e della connotazione digitale del progetto, con un punteggio minimo di accesso, e dell’ordine di arrivo delle domande.