Igiene, qualità e sicurezza

Scopri di piùContattaci

L’area IQS si occupa principalmente di fornire informazioni in materia di Igiene, Qualità e Sicurezza. La consulenza mira a fornire una corretta informazione e a svolgere l’attività per l’adeguamento alle normative sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, sull’igiene degli alimenti e sulle necessarie pratiche ambientali.

Con il servizio forniamo gli strumenti per consulenze alle imprese per adeguarsi alla:

Normativa in merito all’igiene degli alimenti

Le imprese che trattano prodotti alimentari a vario titolo, devono adeguarsi alle normative: notifiche sanitarie, Manuale HACCP, tracciabilità degli alimenti, aggiornamento e analisi.

Normativa in materia di sicurezza sul lavoro

Le aziende che assumono lavoratori (vedi definizione D81), devono adeguarsi alle normative: Documento di Valutazione dei Rischi generali e specifici, formazione e aggiornamento.

Normativa in merito alla sicurezza ambientale

Le imprese che trattano il tema della sicurezza ambientale, devono adeguarsi alle normative: rifiuti speciali e speciali pericolosi, contabilità ambientale, inquinamento acustico, APE.

Interventi dell’area H.A.C.C.P.

  • Fornitura di informazioni e iniziale consulenza;
  • Gestione dei rapporti con le imprese;
  • Segnalazione degli associati al consulente o ai consulenti esterni per la predisposizione del piano di autocontrollo HACCP, delle procedure di tracciabilità e degli altri adempimenti necessari per rispettare le normative vigenti in tale ambito.

Il consulente di Confesercenti invia una scheda di segnalazione dell’associato al professionista esterno, che provvede a completare in autonomia la formula, il preventivo, la modalità di intervento e il servizio adeguato.
In seguito, il consulente di Confesercenti predispone una liberatoria da far firmare all’associato. In casi particolari (verbali ASL), il consulente di Confesercenti invia tali documenti al professionista esterno scelto, sempreché sia stato individuato o sia noto.

Funzioni specifiche e relativi incaricati
  • Assistenza sull’igiene degli alimenti (consulente di Confesercenti);
  • Elaborazione del Piano di Autocontrollo Alimentare (consulente esterno);
  • Formazione in materia di igiene degli alimenti (CESCOT, ente di formazione di Confesercenti);
  • Interventi per il miglioramento degli standard di igiene degli alimenti (consulente esterno).

Target degli interventi dell’area H.A.C.C.P.: tutte le aziende del settore alimentare (commercio, produzione e trasporto).

Servizi opzionali
  • corsi di formazione per aziende non assistite dal servizio di consulenza e/o aziendali (presso il domicilio dell’azienda) (CESCOT);
  • Analisi e test shelf-life (consulente esterno).

Interventi dell’area SICUREZZA

  • Assistenza sulla Sicurezza nei luoghi di lavoro(consulente di Confesercenti);
  • Elaborazione del Documento di Valutazione dei Rischi (consulente esterno);
  • Formazione in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro RSPP, primo soccorso, antincendio, lavoratori e RSL (consulente di Confesercenti);
  • Audit di verifica per il miglioramento degli standard di sicurezza aziendale (consulente esterno).

    Target: tutte le tipologie di aziende: le aziende costituite in forma societaria (in cui sono attivi almeno 2 soci d’opera); le aziende costituite come imprese familiari non conformemente all’art. 230 bis del c.c. (quindi con atto notarile) che oltre al titolare hanno dei coadiuvanti o dei collaboratori familiari; le aziende costituite come imprese individuali che impiegano lavoratori dipendenti e/o parasubordinati anche part time e/o a chiamata; le aziende individuali che operano in un cantiere con un contratto di appalto (POS).

    Sono escluse le seguenti aziende: le aziende individuali pure (senza dipendenti); le aziende familiari costituite in base all’art. 230 bis del c.c. (collaboratori familiari); le società unipersonali (senza dipendenti o collaboratori).

    Nel caso in cui l’azienda sia esonerata dal D81 (azienda individuale, impresa familiare o società unipersonale), l’impresa non è soggetta a tutto quello che segue, ma il titolare ha comunque la responsabilità civile e penale della sicurezza in azienda (vedi ad es.: conformità dell’impianto elettrico, verifica periodica dell’impianto di terra, conformità dell’impianto termoidraulico, presenza di estintori, conformità delle attrezzature, ecc.).

    Interventi dell’area AMBIENTE

    • Fornitura di informazioni e iniziale consulenza;
    • Gestione dei rapporti con le imprese.
    Servizio interno erogato dai consulenti di Confesercenti

    Predisposizione dei documenti necessari per la contabilità ambientale e richiesta di autorizzazioni (semplici).

    Servizio Esterno erogato dai professionisti selezionati

    Segnalazione degli associati al consulente o ai consulenti esterni per le pratiche complesse.
    Il consulente di Confesercenti invia una scheda di segnalazione dell’associato al professionista esterno, che provvede a completare in autonomia la formula, il preventivo, la modalità di intervento e il servizio adeguato. In casi particolari (verbali ASL), il consulente di Confesercenti invia tali documenti al professionista esterno scelto, sempreché sia stato individuato o sia noto.

    Assistenza pratiche Ambientali (consulente di Confesercenti)
    • Registro C/S e formulario di accompagnamento per il trasporto dei rifiuti – MUD;
    • Iscrizione Albo Gestori Ambientali per auto-trasporto dei propri rifiuti;
    • Iscrizione Albo Gestori Ambientali per RAEE;
    • Iscrizione SISTRI;
    • Iscrizione portale F-GAS;
    • Convenzione ritiro rifiuti speciali pericolosi;
    • Convenzione ritiro gratuito oli vegetali.
    Assistenza pratiche ambientali (professionista esterno)
    • Autorizzazioni trasporto c/terzi, trattamento e gestione rifiuti.
    • Valutazioni impatto acustico.
    Target

    tutte le aziende produttrici di rifiuti speciali e speciali pericolosi e le imprese operanti nella filiera dei rifiuti (raccolta, trasporto, trattamento, smaltimento).

    Contattaci

    Per rimanere aggiornato sui bandi disponibili e ricevere informazioni dettagliate relative a fondi specifici

    "